Quando si pensa a Paestum, vengono subito in mente i templi greci, le testimonianze archeologiche della Magna Grecia e la straordinaria bellezza storica del luogo. Eppure, accanto a questo patrimonio culturale di inestimabile valore, esiste un tesoro naturale meno conosciuto ma altrettanto prezioso: l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum. Quest’area, […]
Archivi Annuali: 2025
Immerso nel cuore verde del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Montano Antilia è un borgo che custodisce il fascino delle comunità rurali dell’Italia meridionale, sospeso tra storia, natura e tradizioni. Situato a circa 700 metri di altitudine, il paese gode di un panorama privilegiato che spazia […]
L’idratazione è una delle componenti più sottovalutate durante un’escursione, ma anche una delle più importanti. Bere troppo poco (o nel modo sbagliato) può compromettere il rendimento fisico, la lucidità mentale e, nei casi più gravi, portare a colpi di calore o problemi renali. Anche bere troppo può causare disturbi, come […]
Nel cuore del centro storico di Salerno, a pochi passi dal celebre Duomo e nascosta tra i vicoli che si arrampicano verso le colline, si trova la Chiesa di San Giorgio. Situata a Salerno in via Duomo, al civico 19–22, questa chiesa rappresenta una delle testimonianze più affascinanti del patrimonio […]
Nel cuore di Salerno, nascosto tra le vie storiche della città, c’è un luogo dove il tempo si è fermato: il Museo Archeologico Provinciale. Un museo che non solo conserva reperti millenari, ma racconta le origini e l’evoluzione di un territorio ricco di storia. Che tu sia un viaggiatore curioso, […]