Ti trovi di fronte ad un paese dimenticato dal tempo, un luogo che la natura ha ripreso con forza e determinazione. Sorbo, un borgo fantasma situato nel comune di Montecorvino Pugliano in provincia di Salerno, Campania, è un luogo abbandonato a se stesso. Mentre cammini tra le sue strade deserte, […]
Tours
40 articoli
Se sei alla ricerca di una gita fuori porta a Napoli, allora Villa Pignatelli è proprio quello che fa per te! Questa antica dimora situata lungo la Riviera di Chiaia di Napoli è pronta a farti viaggiare nel tempo e a regalarti un’esperienza indimenticabile. Immagina una facciata neoclassica, un giardino […]
La nostra prima avventura dell’anno si svolge alle basi del Gran Sasso in Abruzzo, partendo da Prati di Tivo. Il nostro obiettivo è percorrere la stupenda Val Maone per raggiungere le Cascate del Rio Arno. La Val Maone, stretta tra i pilastri rocciosi del Pizzo d’Intermesoli e le giogaie del Corno […]
La nostra attenzione ad inizio anno 2023 ricade sul piccolo borgo agricolo cilentano di Vibonati, ai margini del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a pochi chilometri dalla Basilicata e dalla Calabria. Il paese è situato nell’entroterra del golfo di Policastro a nord di Sapri, si affaccia su […]
Tra le tante bellezze della natura che regala il Cilento spicca tra le tante le cascate dei Capelli di Venere di Casaletto Spartano. Le cascate di Venere sono tra le più belle cascate in Campania e sono oggetto di visita da tutta Italia ed Europa. Dove si trovano Le cascate dei Capelli di Venere si trovano nei pressi del […]
Dopo la traversata in bici del Basilicata coast to coast del 2020, ritorniamo alla ciclovia Lagonegro – Rotonda. Un tratto straordinario percorso da fare in Basilicata tra le valli del Noce e del Mercure; un percorso che nasce su un tratto dell’antica ferrovia Calabro – Lucana, inaugurato nel lontano 1929, dismesso negli […]
In occasione di questa stupenda notte dedicata alla storia e all’arte, noi di Turismo.RicercAttiva siamo stati al cospetto degli enormi templi illuminati di Paestum. In concomitanza con le aperture straordinarie serali de “La Notte dei Musei” di sabato 14 maggio 2022, al costo simbolico di 1 euro, ci è stata […]
Il sentiero degli dei: da Agerola a Positano Il sentiero degli dei è un percorso naturalistico che si snoda lungo i monti Lattari partendo da Bomerano, frazione di Agerola e giungendo a Positano, più precisamente a Nocelle, sua frazione, offrendo a chi lo percorre nei suoi 8 km di passeggiata, […]
Dino Risi lo aveva scelto come luogo di incontro clandestino tra l’intramontabile Sophia Loren e Vittorio De Sica nel celeberrimo “Pane, amore e…”. Commedia del 1955, terzo film della famosissima tetralogia e il primo girato a colori. E ci sarà un motivo se Dino Risi scelse prorprio questa location per […]
Nella parte nord della provincia di Caserta, in Campania, quasi ai confini del Lazio, esiste da tempi immemori un piccolo borgo, chiamata Valogno. Questo agglomerato urbano fa parte del comune di Sessa Aurunca da cui dista pochi chilometri e fa parte del Parco Regionale di Roccamonfina – Foce Garigliano. Il […]