Raggiungibile sia da Amalfi, prendendo il percorso di Valle dei Mulini, sia da Pontone di Scala, la Riserva Naturale Orientata di Valle delle Ferriere fa parte del Parco Regionale dei Monti Lattari ed è di grande interesse naturalistico e storico. Insieme alle diverse aree SIC (Siti di Interesse Comunitario) e […]
Tours
Quando ci si affaccia sulla panoramica vista della costiera in prossimità di Vietri sul Mare, è impossibile non notare i due scogli che fanno da vedette alla spiaggia vietrese: i due Fratelli rappresentano da sempre il simbolo di Vietri sul Mare tanto che diverse sono leggende che si narrano sulla loro comparsa […]
La Costiera Amalfitana è uno dei posti più belli del sud Italia, costituita da posti semplicemente spettacolari, ricchi di tradizione e cultura. Uno dei fiori all’occhiello della Costiera Amalfitana è sicuramente Vietri sul Mare, un posto magico dalle mille ricchezze e paesaggi mozza fiato. Situata a soli 3 Km da […]
L’area archeologica di Paestum, fondata dai Greci intorno al VII sec. a.C. con il nome di Poseidonia, rappresenta una delle più interessanti d’Italia, conservando degli edifici antichi in ottimo stato di conservazione. Le sue antiche mura cingono ancora oggi quello che resta di una civiltà straordinaria. Rinforzate dai romani, formano un […]
Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano intitolato ‘Gli Etruschi di Frontiera‘, inaugurato nel 2007 in una sede appositamente progettata, raccoglie i reperti provenienti dal centro etrusco-campano di Pontecagnano. Si tratta di un patrimonio di inestimabile valore, il cui nucleo più consistente è rappresentato dai reperti provenienti dalle oltre 9000 sepolture […]
Nel 1962 tra la portaerei statunitense USS Independence e l’Amerigo Vespucci avvenne questo scambio di frasi quando si incrociarono nel Mediterraneo: “Chi siete?” “Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana” “Siete la più bella nave del mondo” L’incontro tra il Vespucci e la USS Independence Questo botta e risposta tra le due navi […]
Due perle meravigliose incastonate tra le spettacolari Dolomiti lucane, montagne che con le loro sagome rocciose disegnano un paesaggio unico. Due paesi divisi da una vallata mozzafiato da ammirare in un volo precipitoso ed emozionante. Pietrapertosa e Castelmezzano sono tappe imprescindibili in un viaggio in Basilicata, in virtù della loro posizione […]
Dall’altro della collina del Cavallo, a 531 m/s.l.m., domina sull’intero paesaggio circostante Laurino, il centro più ricco di storia della zona: città d’arte, di natura incontaminata, di limpide acque, patria di Sant’Elena di Laurino. L’epoca della fondazione risale probabilmente al III secolo a.C. Nel sec. XII la popolazione superava di gran lunga i […]
Esperienza naturalistica rilevante. É tutto creato dalla natura e tutto perfetto. Incontaminato. L’acqua, grande risorsa del luogo, col suo movimento ha plasmato i luoghi circostanti, creando rapide, canali, ruscelli, piccoli stagni e giochi di luce.Impressionanti le grotte, le pareti di muschio e la grande cascata alla fine del percorso a […]
Giorno 1: è obbligatorio fermarsi almeno giorno Ogni giorno una tappa, ogni giorno un timbro, questo l’inizio, è il cammino di Santiago. Passo dopo passo, dritti verso la meta. Porto ci accoglie con le sue antiche chiese ed edifici, strade piene di vita e colorate con le tante azulejo… il […]