La Costiera Amalfitana: un patrimonio d’eccezione, tra storia, natura e tradizioneLa Costiera Amalfitana si estende per 50 chilometri sul versante meridionale della Penisola Sorrentina e racchiude 14 comuni tutti da scoprire.Le splendide spiagge, la florida vegetazione e i caratteristici piccoli borghi, sospesi tra terra e mare, rendono questa zona davvero […]
costiera amalfitana
Una tradizione ormai andata persa della costiera Amalfitana è quella della notte di San Giovanni che ricade tra il 23 e 24 giugno, durante il solstizio di estate. Per essere più precisi dobbiamo dire che dal punto di vista esoterico il Solstizio d’Estate copre un arco di circa quattro giorni, dal 21 Giugno […]
Nel cuore della provincia di Salerno, lungo la costiera Amalfitana si cela la Baia di Ieranto. Questa zona è una vera e propria area naturale da poter esplorare e da godere per la grande bellezza che il territorio offre.L’area naturale della Baia di Ieranto è collocata nel Golfo di Salerno e precisamente […]
Stai pensando ad un viaggio alla scoperta di una delle destinazioni più magiche della nostra penisola? Scegli Amalfi e te ne innamorerai a prima vista. In questo articolo ti faremo scoprire la romantica leggenda che ne descrive le origini. Partiamo alla sua scoperta! Amalfi e l’incanto della sua Costiera Descrivere […]
C’è una località, dolcemente incastonata nel bel mezzo della Costiera Amalfitana, dove la bellezza sembra aver trovato la propria ideale collocazione e dove il lento ed inesorabile incedere della storia pare lasciare per ogni epoca traccia tangibile. Questo luogo è Amalfi, meta ogni anno di milioni di turisti provenienti da […]
Credevate che le cosiddette ”janare” fossero figure oscure legate solo alla zona del beneventano? Invece no. Esistono anche nel salernitano, nella magica cornice della Costiera Amalfitana, a due passi dalla Repubblica Marinara di Amalfi. Per la precisione, a Punta Vreca, il belvedere da cui si può ammirare l’ampiezza del panorama di Conca dei Marini. Conca è […]
Raggiungibile sia da Amalfi, prendendo il percorso di Valle dei Mulini, sia da Pontone di Scala, la Riserva Naturale Orientata di Valle delle Ferriere fa parte del Parco Regionale dei Monti Lattari ed è di grande interesse naturalistico e storico. Insieme alle diverse aree SIC (Siti di Interesse Comunitario) e […]
Quando ci si affaccia sulla panoramica vista della costiera in prossimità di Vietri sul Mare, è impossibile non notare i due scogli che fanno da vedette alla spiaggia vietrese: i due Fratelli rappresentano da sempre il simbolo di Vietri sul Mare tanto che diverse sono leggende che si narrano sulla loro comparsa […]
La Costiera Amalfitana è uno dei posti più belli del sud Italia, costituita da posti semplicemente spettacolari, ricchi di tradizione e cultura. Uno dei fiori all’occhiello della Costiera Amalfitana è sicuramente Vietri sul Mare, un posto magico dalle mille ricchezze e paesaggi mozza fiato. Situata a soli 3 Km da […]
Il Monte San Liberatore (conosciuto anche come Monte Butornino) si trova sui territori di Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare e Salerno e domina le città offrendo una visione sia del golfo di Salerno che dei territori interni e della costiera amalfitana. Il monte, alto 466 metri, è meta di appassionati di trekking e offre varie occasioni di svago. Sono diversi i sentieri […]