L’area archeologica di Paestum, fondata dai Greci intorno al VII sec. a.C. con il nome di Poseidonia, rappresenta una delle più interessanti d’Italia, conservando degli edifici antichi in ottimo stato di conservazione. Le sue antiche mura cingono ancora oggi quello che resta di una civiltà straordinaria. Rinforzate dai romani, formano un […]
Archivi Annuali: 2019
Il Monte San Liberatore (conosciuto anche come Monte Butornino) si trova sui territori di Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare e Salerno e domina le città offrendo una visione sia del golfo di Salerno che dei territori interni e della costiera amalfitana. Il monte, alto 466 metri, è meta di appassionati di trekking e offre varie occasioni di svago. Sono diversi i sentieri […]
In cammino da Lisbona a Santiago de Compostela attraverso territori sorprendenti, dai mille volti: cittadine pittoresche come Tomar, Coimbra e Pontevedra, sentieri immersi nei boschi e nei vigneti, il santuario di Fatima, meta di pellegrini da tutto il mondo, le chiese barocche di Porto. In questa nuova edizione aggiornata, chi […]
Un libro illuminante, scritto con grande forza e lucidità di immagini da Francesco, programmatore affermato che arriva, nel modo più duro e doloroso della crisi d’identità, alla consapevolezza della propria infelicita e della necessità di cambiare. Si mette così in viaggio, scoprendo di essere appunto sulla strada giusta per la […]
l’Italia è ricca di gioielli che tutto il mondo ci invidia. Molti si trovano nelle grandi città d’arte come Firenze o Napoli, altri riposano in scenari naturali mozzafiato, dalle Langhe alla Sardegna, luoghi che ormai da anni sono meta del turismo internazionale. Poi ci sono le perle più nascoste, meraviglie […]
Storia, suoni, luci, colori, effetti speciali, tutto in 40 minuti di videomapping e proiezioni ologrammatiche, che fanno attraversare MILLE ANNI di storia del monumento principe di Ravello: Villa Rufolo. La magia del mapping anima Villa Rufolo in tutto il suo splendore. I giardini, la torre maggiore, le facciate del monumento […]
Felitto custodisce gelosamente uno dei paesaggi più incantevoli che si possono ammirare in Campania: si tratta dell’area protetta delle “Gole del Calore”. Incastonate in una profonda vallata a picco sul fiume le Gole del Calore costituiscono un paesaggio ancora integro nella sua selvaggia bellezza. In questi 120 ettari di terreno […]
Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano intitolato ‘Gli Etruschi di Frontiera‘, inaugurato nel 2007 in una sede appositamente progettata, raccoglie i reperti provenienti dal centro etrusco-campano di Pontecagnano. Si tratta di un patrimonio di inestimabile valore, il cui nucleo più consistente è rappresentato dai reperti provenienti dalle oltre 9000 sepolture […]
Quando si decide di partire per una vacanza si cerca sempre di godersi in pieno questo periodo di relax. Ma in alcune circostanze possono verificarsi degli inconvenienti che possono trasformare il viaggio in un evento che produce ansia, stress e preoccupazioni: ad esempio lo smarrimento del bagaglio o l’annullamento del […]
Nel 1962 tra la portaerei statunitense USS Independence e l’Amerigo Vespucci avvenne questo scambio di frasi quando si incrociarono nel Mediterraneo: “Chi siete?” “Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana” “Siete la più bella nave del mondo” L’incontro tra il Vespucci e la USS Independence Questo botta e risposta tra le due navi […]