Dall’altro della collina del Cavallo, a 531 m/s.l.m., domina sull’intero paesaggio circostante Laurino, il centro più ricco di storia della zona: città d’arte, di natura incontaminata, di limpide acque, patria di Sant’Elena di Laurino. L’epoca della fondazione risale probabilmente al III secolo a.C. Nel sec. XII la popolazione superava di gran lunga i […]
Archivi Giornalieri: 20 Settembre 2019
2 articoli
Famoso in tutta Europa per il suo alto valore speleologico e per il contesto paesaggistico circostante, lo spettacolare inghiottitoio della Grava di Vesalo è formato dalle acque del torrente Milenzio dove vi sono due pozzi: il primo di 43 e l’altro di ben 100 metri di profondità. Sul fondo è un lago sotterraneo che si sviluppa in una serie di […]