Dino Risi lo aveva scelto come luogo di incontro clandestino tra l’intramontabile Sophia Loren e Vittorio De Sica nel celeberrimo “Pane, amore e…”. Commedia del 1955, terzo film della famosissima tetralogia e il primo girato a colori. E ci sarà un motivo se Dino Risi scelse prorprio questa location per […]
archeologia
3 articoli
L’area archeologica di Paestum, fondata dai Greci intorno al VII sec. a.C. con il nome di Poseidonia, rappresenta una delle più interessanti d’Italia, conservando degli edifici antichi in ottimo stato di conservazione. Le sue antiche mura cingono ancora oggi quello che resta di una civiltà straordinaria. Rinforzate dai romani, formano un […]
Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano intitolato ‘Gli Etruschi di Frontiera‘, inaugurato nel 2007 in una sede appositamente progettata, raccoglie i reperti provenienti dal centro etrusco-campano di Pontecagnano. Si tratta di un patrimonio di inestimabile valore, il cui nucleo più consistente è rappresentato dai reperti provenienti dalle oltre 9000 sepolture […]