La nostra attenzione ad inizio anno 2023 ricade sul piccolo borgo agricolo cilentano di Vibonati, ai margini del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a pochi chilometri dalla Basilicata e dalla Calabria. Il paese è situato nell’entroterra del golfo di Policastro a nord di Sapri, si affaccia su […]
parco nazionale del cilento
Il Monte Cervati è il secondo rilievo più alto della Campania: con i suoi 1899 metri di altezza svetta placido all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, e rappresenta una grande attrattiva per gli appassionati della montagna e del trekking in mezzo alla natura. Raggiungerne la […]
Dall’altro della collina del Cavallo, a 531 m/s.l.m., domina sull’intero paesaggio circostante Laurino, il centro più ricco di storia della zona: città d’arte, di natura incontaminata, di limpide acque, patria di Sant’Elena di Laurino. L’epoca della fondazione risale probabilmente al III secolo a.C. Nel sec. XII la popolazione superava di gran lunga i […]
Famoso in tutta Europa per il suo alto valore speleologico e per il contesto paesaggistico circostante, lo spettacolare inghiottitoio della Grava di Vesalo è formato dalle acque del torrente Milenzio dove vi sono due pozzi: il primo di 43 e l’altro di ben 100 metri di profondità. Sul fondo è un lago sotterraneo che si sviluppa in una serie di […]