Prima di affrontare un cammino o una escursione bisogna equipaggiarsi al meglio e sceglie l’attrezzatura in base all’attività da svolgere ed al luogo in cui andare. Iniziamo con qualche consiglio sulla scelta dello zaino. A cosa bisogna fare attenzione quando si sceglie lo zaino? Dimensione Schienale Spallacci Cintura ventrale Accessori […]
Archivi Annuali: 2022
Il sentiero degli dei: da Agerola a Positano Il sentiero degli dei è un percorso naturalistico che si snoda lungo i monti Lattari partendo da Bomerano, frazione di Agerola e giungendo a Positano, più precisamente a Nocelle, sua frazione, offrendo a chi lo percorre nei suoi 8 km di passeggiata, […]
E’ fondamentale avere con sé una scorta d’acqua da consumare nel corso dell’escursione. Ma quanta ne dobbiamo portare precisamente? Ecco alcuni consigli! Non servono grandi conoscenze scientifiche in merito ai meccanismi con cui il corpo “perde” liquidi attraverso il sudore e le urine, regolando in questo modo la temperatura ed espellendo […]
Dino Risi lo aveva scelto come luogo di incontro clandestino tra l’intramontabile Sophia Loren e Vittorio De Sica nel celeberrimo “Pane, amore e…”. Commedia del 1955, terzo film della famosissima tetralogia e il primo girato a colori. E ci sarà un motivo se Dino Risi scelse prorprio questa location per […]
Nella parte nord della provincia di Caserta, in Campania, quasi ai confini del Lazio, esiste da tempi immemori un piccolo borgo, chiamata Valogno. Questo agglomerato urbano fa parte del comune di Sessa Aurunca da cui dista pochi chilometri e fa parte del Parco Regionale di Roccamonfina – Foce Garigliano. Il […]
Un masso è più grande… di un ciottolo e i ciottoli sono più grandi della ghiaia Per i geologi, un pezzo di roccia non è mai un semplice pezzo di roccia. In geologia si usa un sistema di misurazione, la scala di Udden-Wentworth, per distinguere massi, ciottoli, ghiaia fino ai […]
Sono tanti i tesori nascosti nella costiera amalfitana, uno di questi immersi nel verde dei monti e si affaccia sul mare è presente ad Agerola, in località San Lorenzo. Isolato su una rupe del versante meridionale del monte Murillo, a 630 metri di altezza, resiste da secoli il convento di […]
A cosa serve la neve? Ecco quali sono i benefici dei soffici fiocchi che fanno bene a terra, aria e anche a te La neve non è solo fiocchi bianchi che trasformano tutto in un manto bianco. Per quanto possa creare disagi in città o essere puro divertimento per grandi […]
Olbia si trova nella zona orientale della Sardegna ed è la porta d’ingresso della Gallura; amata e apprezzata per le sue splendide spiagge ma anche ricca di storia. Molti che si recano in questa zona infatti non sanno quanti reperti archeologici e luoghi d’interesse storico è possibile trovare proprio ad […]
Avete presente quell’inconfondibile odore che si diffonde dopo un temporale? Se anche a voi piace questo profumo potete esclamare: “Che buon petricore!” Non sono i protagonisti di una fiaba e neppure i versi di una poesia, ma i nomi scientifici di alcuni tra i componenti che determinano il tipico “profumo […]