Frazione di Dupino nel verde

Cava de’ Tirreni: Da San Pietro a Santi Quaranta nel verde

26 Settembre 2025. Io, Daniela e la piccola Aida nella sua navicella decidiamo di percorrere una percorso panoramico come prima passeggiata con la nostra piccola arrivata di 25 giorni. Abbiamo deciso di regalarci una camminata lenta e panoramica, tra le frazioni adagiate sulle colline orientali della valle metelliana.

Il punto di partenza è San Pietro, con la sua Chiesa di San Pietro Apostolo, che svetta in maniera severa ma accogliente, a pochi passi dal parco urbano. Le facciate segnate dal tempo raccontano storie del tempo passato, mentre intorno il verde e le case colorate disegnano l’ingresso ideale a questa piccola avventura.

Lasciata alle spalle la frazione, ci incamminiamo lungo la strada che conduce alla frazione Maddalena: un lungo nastro asfaltato che regala subito la vista dell’intera città di Cava de’ Tirreni. Lì, davanti a noi, si apre un teatro naturale: il profilo dei Monti Lattari, con Monte Finestra e il massiccio di Monte Sant’Angelo con le sue antenne, che si stagliano contro il cielo ancora terso. La luce del sole gioca tra le nuvole e i rilievi, creando quell’effetto suggestivo che solo i pomeriggi d’autunno sanno dare.

Proseguendo arriviamo alla frazione di Cava de’ Tirreni di Dupino, dove sorge la Chiesa di San Nicola di Bari. All’interno custodisce un presepe meccanico antico e affascinante, memoria viva di un artigianato che unisce fede e tradizione popolare. Le case si diradano, e il paesaggio si apre verso Monte San Liberatore: riconosciamo la sua croce in cima, simbolo inconfondibile che vigila silenziosa sulla valle e sul mare del golfo di Salerno poco più in là.

Un’ultima salita ci accompagna fino a Santi Quaranta, dove c’è una piccola piazzetta dove ristorarsi un pò. La piazzetta accoglie con la sua semplicità, e ci fermiamo per una breve sosta: Aida dorme tranquilla, mentre noi respiriamo a pieni polmoni l’aria fresca che sa di montagna e di mare insieme.

Il ritorno scivola lento e sereno lungo la stessa strada, tra chiacchiere leggere e silenzi pieni di gratitudine per i luoghi che ci circondano. È sorprendente come, a pochi passi dalla città di Cava de’ Tirreni, ci si possa ritrovare immersi in tanta quiete e bellezza.

Scarica il percorso gpx pubblicato su Outdoor Active.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.