Il Fiordo di Crapolla è tra le perle nascoste della Costiera Amalfitana. Qui, un’avventura straordinaria attende gli esploratori, si percorre parte del sentiero dell’Alta Via dei Monti Lattari che collega il borgo di Torca, frazione di Massa Lubrense, alla spiaggia di Reccomone ed una scalinata impegnativa ma indimenticabile che porta […]
alta via dei monti lattari
Il 19 maggio, presso il Sale Le Muse a Baronissi, si è tenuto l’evento “La notte dei Numeri 1” del festival letterario incostieraamalfitana.it. Questo incontro speciale ha visto la partecipazione di ospiti illustri provenienti da diversi ambiti, tra cui letteratura, sport e turismo. Durante la serata anche noi di Turismo.RicercAttiva […]
Su altaviadeimontilattari.it è disponibile finalmente una guida ai punti di interesse che si incontrano sul sentiero CAI 300, noto anche come Alta Via dei Monti Lattari.Questa guida è stata realizzata dal tutto il nostro staff Luca Casaburi, Marco Casaburi e Magda Lianet Padillia di Turismo.RicercAttiva.Il materiale e le informazioni sono state […]
Sono tanti i tesori nascosti nella costiera amalfitana, uno di questi immersi nel verde dei monti e si affaccia sul mare è presente ad Agerola, in località San Lorenzo. Isolato su una rupe del versante meridionale del monte Murillo, a 630 metri di altezza, resiste da secoli il convento di […]
La Campania è rinomata per i suoi punti di enorme interesse archeologico e storico, per le affascinanti meraviglie naturalistiche che rappresentano un gioiello inestimabile del territorio nazionale, per lo spettacolare e incontaminato mare cristallino e per i panorami più scenici e romantici di tutto il meridione. Uno dei luoghi presenti […]
La costiera Amalfitana e la penisola Sorrentina sono zone ricche di storia. Come un gioiello, tra queste, si incastona la catena montuosa dei Monti Lattari. Appena sopra la costa, si scopre infatti quest’area selvaggia, che vanta numerosi percorsi di trekking e tradizioni di memoria secolare. Spicca fra tutte le usanze […]