Cammina con noi – IV Edizione 2025 75 chilometri. 4500 metri di dislivello positivo. Un unico sentiero, il numero 300 CAI. Un filo invisibile che cuce insieme le creste della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana, dalle alture di Cava de’ Tirreni fino all’estremo promontorio di Punta Campanella.Un percorso fuori […]
costiera amalfitana
Sulla splendida Costiera Amalfitana, tra le mete più gettonate come Positano e Amalfi, esistono angoli di paradiso nascosti che offrono tranquillità e bellezza incontaminata. Uno di questi è la Spiaggia di Cala Salicerchie, conosciuta anche come Acquachiara o Baia Verde per il colore cristallino delle sue acque. Situata a Maiori, […]
Il Fiordo di Crapolla è tra le perle nascoste della Costiera Amalfitana. Qui, un’avventura straordinaria attende gli esploratori, si percorre parte del sentiero dell’Alta Via dei Monti Lattari che collega il borgo di Torca, frazione di Massa Lubrense, alla spiaggia di Reccomone ed una scalinata impegnativa ma indimenticabile che porta […]
“…salendo per le falde di quel vario andirivieni, che da ogni lato si contorna più o meno alpestre ma sempre ricco di vedute, si scorge come per incanto l’azzurro specchio dell’acqua distendersi qua e là a perdita d’occhio, e la riva sottoposta accerchiarsi in mille guise di rupi stagliate, di […]
Domenica 17 luglio 2022 abbiamo partecipato per presentare il progetto del documentario altaviadeimontilattari.it al Festiva Letterario incostieraamalfitana.it XVI Edizione a Vietri sul Mare. E’ stata una grande occasione per tutti noi poter condividere la nostra esperienza dell’evento Cammina con noi – Alta Via dei Monti Lattari e ringraziamo per l’opportunità […]
Ho aperto il libro e ho cominciato a scorrere le pagine, spinto da una curiositas che Torino è riuscito a suscitare fin dalle prime pagine. A metà libro ho voluto interrompere la lettura e ho iniziato a riflettere sul titolo per interpretarne il messaggio. Di ogni romanzo il titolo rappresenta […]
Il sentiero degli dei: da Agerola a Positano Il sentiero degli dei è un percorso naturalistico che si snoda lungo i monti Lattari partendo da Bomerano, frazione di Agerola e giungendo a Positano, più precisamente a Nocelle, sua frazione, offrendo a chi lo percorre nei suoi 8 km di passeggiata, […]
Sono tanti i tesori nascosti nella costiera amalfitana, uno di questi immersi nel verde dei monti e si affaccia sul mare è presente ad Agerola, in località San Lorenzo. Isolato su una rupe del versante meridionale del monte Murillo, a 630 metri di altezza, resiste da secoli il convento di […]
Lontano dalla vivace vita della Costiera Amalfitana e caratterizzata da una pace insolita, si sviluppa Ravello, con le sue piccole strade che salgono, le magnifiche architetture in perfetto stile arabo-siciliano ed i rigogliosi giardini che ricordano il suo glorioso passato quando, nel massimo splendore, era la regina dei commerci con […]
La Campania è rinomata per i suoi punti di enorme interesse archeologico e storico, per le affascinanti meraviglie naturalistiche che rappresentano un gioiello inestimabile del territorio nazionale, per lo spettacolare e incontaminato mare cristallino e per i panorami più scenici e romantici di tutto il meridione. Uno dei luoghi presenti […]