Le prime pagine di un libro solitamente sono le più cruciali per darci l’idea di come sarà la sua lettura. Ci sono libri che leggi a rilento, altri che rimangono per molto tempo sul comodino in attesa di essere letti, e altri ancora che non vorresti che finissero mai. “Kalipé. […]
Archivi Annuali: 2021
L’Umbria ci regala sempre grandi emozioni. Questa volta tocca a Perugia che ci emoziona con la sua storia e monumenti di ogni epoca. Perugia è un piccolo gioiello che si dischiude pian piano davanti agli occhi dei visitatori. La cittadina umbra custodisce tesori artistici e monumentali che ne testimoniano il ricco passato […]
Il Monte Cervati è il secondo rilievo più alto della Campania: con i suoi 1899 metri di altezza svetta placido all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, e rappresenta una grande attrattiva per gli appassionati della montagna e del trekking in mezzo alla natura. Raggiungerne la […]
Lontano dalla vivace vita della Costiera Amalfitana e caratterizzata da una pace insolita, si sviluppa Ravello, con le sue piccole strade che salgono, le magnifiche architetture in perfetto stile arabo-siciliano ed i rigogliosi giardini che ricordano il suo glorioso passato quando, nel massimo splendore, era la regina dei commerci con […]
13 – 14 Novembre – Parco Regionale del Pollino Sono giorni febbrili quelli che precedono la tanto attesa escursione nel massiccio del Pollino. Le chiamate tra noi tre si susseguono per tutta la settimana…che attrezzattura portare, quale abbigliamento, le vivande, i dubbi sul meteo, insomma ogni pretesto è buono per […]
Le escursioni, ovunque esse siano, sono sempre una coccola per la mente e per il fisico. Tuttavia esse possono essere più o meno impegnative ed è quindi necessario prepararsi per affrontarle in maniera ottimale prevenendo disagi dovuti alla disidratazione o ad un calo di zuccheri improvviso. Spesso ci si chiede […]
La Campania è rinomata per i suoi punti di enorme interesse archeologico e storico, per le affascinanti meraviglie naturalistiche che rappresentano un gioiello inestimabile del territorio nazionale, per lo spettacolare e incontaminato mare cristallino e per i panorami più scenici e romantici di tutto il meridione. Uno dei luoghi presenti […]
La costiera Amalfitana e la penisola Sorrentina sono zone ricche di storia. Come un gioiello, tra queste, si incastona la catena montuosa dei Monti Lattari. Appena sopra la costa, si scopre infatti quest’area selvaggia, che vanta numerosi percorsi di trekking e tradizioni di memoria secolare. Spicca fra tutte le usanze […]
Uno dei problemi principali che si deve affrontare quando si praticano attività in montagna è l’abbigliamento adeguato. Durante una escursione o semplice passeggiata in montagna le temperature possono essere molto variabili sia per il tempo metereologico sia per l’intensità di fisica che si svolge. Si corre il rischio di indossare indumenti […]
Inserito nella guida de “I borghi più belli d’Italia 2016. Il fascino dell’Italia nascosta”, Montesarchio, in provincia di Benevento, sorge su una collina dominante e suggestiva. Passeggiando per il borgo, potrete liberare la mente e rivivere una storia medievale, tutta da ammirare e scoprirete una fortificazione che domina il paesaggio. […]