In occasione di questa stupenda notte dedicata alla storia e all’arte, noi di Turismo.RicercAttiva siamo stati al cospetto degli enormi templi illuminati di Paestum. In concomitanza con le aperture straordinarie serali de “La Notte dei Musei” di sabato 14 maggio 2022, al costo simbolico di 1 euro, ci è stata […]
Tours
Il sentiero degli dei: da Agerola a Positano Il sentiero degli dei è un percorso naturalistico che si snoda lungo i monti Lattari partendo da Bomerano, frazione di Agerola e giungendo a Positano, più precisamente a Nocelle, sua frazione, offrendo a chi lo percorre nei suoi 8 km di passeggiata, […]
Dino Risi lo aveva scelto come luogo di incontro clandestino tra l’intramontabile Sophia Loren e Vittorio De Sica nel celeberrimo “Pane, amore e…”. Commedia del 1955, terzo film della famosissima tetralogia e il primo girato a colori. E ci sarà un motivo se Dino Risi scelse prorprio questa location per […]
Nella parte nord della provincia di Caserta, in Campania, quasi ai confini del Lazio, esiste da tempi immemori un piccolo borgo, chiamata Valogno. Questo agglomerato urbano fa parte del comune di Sessa Aurunca da cui dista pochi chilometri e fa parte del Parco Regionale di Roccamonfina – Foce Garigliano. Il […]
Olbia si trova nella zona orientale della Sardegna ed è la porta d’ingresso della Gallura; amata e apprezzata per le sue splendide spiagge ma anche ricca di storia. Molti che si recano in questa zona infatti non sanno quanti reperti archeologici e luoghi d’interesse storico è possibile trovare proprio ad […]
Viaggiare è una passione comune a tutti, che sia per un giorno o più settimane, tutti amano visitare luoghi nuovi e scoprire le tradizioni del posto, in qualsiasi stagione dell’anno. La cosa migliore quando si ha una vita frenetica è quella di staccare la spina anche solo per un giorno, […]
L’Umbria ci regala sempre grandi emozioni. Questa volta tocca a Perugia che ci emoziona con la sua storia e monumenti di ogni epoca. Perugia è un piccolo gioiello che si dischiude pian piano davanti agli occhi dei visitatori. La cittadina umbra custodisce tesori artistici e monumentali che ne testimoniano il ricco passato […]
Lontano dalla vivace vita della Costiera Amalfitana e caratterizzata da una pace insolita, si sviluppa Ravello, con le sue piccole strade che salgono, le magnifiche architetture in perfetto stile arabo-siciliano ed i rigogliosi giardini che ricordano il suo glorioso passato quando, nel massimo splendore, era la regina dei commerci con […]
13 – 14 Novembre – Parco Regionale del Pollino Sono giorni febbrili quelli che precedono la tanto attesa escursione nel massiccio del Pollino. Le chiamate tra noi tre si susseguono per tutta la settimana…che attrezzattura portare, quale abbigliamento, le vivande, i dubbi sul meteo, insomma ogni pretesto è buono per […]
Inserito nella guida de “I borghi più belli d’Italia 2016. Il fascino dell’Italia nascosta”, Montesarchio, in provincia di Benevento, sorge su una collina dominante e suggestiva. Passeggiando per il borgo, potrete liberare la mente e rivivere una storia medievale, tutta da ammirare e scoprirete una fortificazione che domina il paesaggio. […]